Con la giornata dedicata ai Chiostri di San Paolo, che si terrà il 18 Novembre 2021 presso l’Aula Magna dell’Università di Parma – Via Università 12, proseguono gli incontri della rassegna organizzata dal laboratorio MADLab (DIA – Università di Parma) in collaborazione con gli Ordini Professionali di Architetti e Ingegneri, e con il patrocinio del Comune di Parma, che mira ad affrontare criticamente, dal punto di vista della teoria del restauro, alcuni cantieri e progetti particolarmente significativi che hanno interessato la città negli ultimi anni. 

Come di consueto, dopo la presentazione del progetto di scoperta e restauro dei Chiostri da parte dei progettisti, che partirà dagli aspetti storici per concludersi con gli approfondimenti strutturali, una lectio magistralis di Carlo Blasi sul progetto di restauro dell’Abbazia dei Benedettini di Norcia costituirà la base per il confronto sui temi del restauro e per il successivo dialogo con la città.

14.00 | SALUTI ISTITUZIONALI

Andrea Zerbi, Presidente del Corso di Laurea ARS, Università di Parma

Michele Alinovi, Assessore alle Politiche di pianificazione e sviluppo del territorio e delle opere pubbliche, Comune di Parma

14.30| INTRODUZIONE ALLA GIORNATA

Chiara Vernizzi , Professore di Disegno, Università di Parma

Andrea Pane, Professore di Restauro, Università degli studi di Napoli

15.00 | PRESENTAZIONE DEL PROGETTO 

Matteo Bola, Sauro Rossi  Architetti, Studio di Architettura Bordi Rossi Zarotti 

Analisi storica 

Alberto Bordi, Marco Zarotti, Architetti, Studio di Architettura Bordi Rossi Zarotti 

Il progetto di Restauro 

Paolo Landini  Ingegnere, Studio Ar.Tec. 

Gli aspetti strutturali dell’intervento

16.30 | LECTIO MAGISTRALIS 

Carlo Blasi , già Professore di Restauro, Università di Parma 

Il convento e la chiesa dei Benedettini a Norcia

17.30 | DIALOGO CON LA CITTÀ

18.30 | VISITA GUIDATA

 

Iscrizioni su Im@teria

Evento gratuito, CFP: 5

Articolo precedenteComune di Fidenza: affidamento incarico nuovo PUG
Articolo successivoModulo Unificato CILA-Superbonus disponibile su piattaforma Accesso Unitario