Palazzo Ducale di Genova è pronto ad accogliere, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022, la più grande e completa mostra antologica dedicata all’amatissimo genio olandese Maurits Cornelis Escher, i cui mondi impossibili sono entrati nell’immaginario collettivo.
Con oltre 200 opere, la mostra racconta in 8 sezioni la sua completa e affascinante produzione artistica. Per la prima volta, a Genova il pubblico potrà esperire l’immaginifico universo escheriano tramite inedite sale immersive e strutture impossibili.
Tra arte, matematica, scienza, fisica, natura e design, la mostra Escher è un evento imperdibile per conoscere più da vicino un artista unico e per misurarsi attivamente con i tantissimi paradossi prospettici, geometrici e compositivi che stanno alla base delle sue opere e che ancora oggi continuano a ispirare generazioni di nuovi artisti in ogni campo. Promossa e organizzata dal Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Arthemisia, in collaborazione con M. C. Escher Foundation, la mostra è curata da Mark Veldhuysen – CEO della M.C. Escher Company – e Federico Giudiceandrea – uno dei più importanti esperti di Escher al mondo.
In allegato locandina.