Il Consiglio di Disciplina (o “CDD”) è l’organismo fondamentale a cui è demandata l’attività di controllo sul rispetto delle norme deontologiche da parte degli architetti.

È uno dei due pilastri istituzionali dell’Ordine degli Architetti: se al Consiglio eletto spettano le funzioni amministrative, e cioè la gestione delle attività e la tenuta dell’albo, il CDD in pratica è la nostra magistratura.

Forse meno evidente e soprattutto esercitato con doverosa discrezione, il ruolo di consigliere di disciplina è tanto prestigioso quanto importante e delicato.

Anche per questo, i consiglieri sono nominati dal Presidente del Tribunale previo vaglio delle candidature.

I colleghi interessati ad operare nel CDD possono contattare la Segreteria per fissare un incontro con il Presidente dell’Ordine o con uno dei consiglieri … Molte informazioni, ovviamente, sono reperibili nel nostro sito, a questi indirizzi:

Con l’insediamento del nuovo Consiglio, avvenuto in data 22/06/2021, si attivano i termini per presentare le candidature al rinnovo de Consiglio di disciplina (art. 8 – norme D.P.R. 7 agosto 2012 n. 137).

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Parma ha approvato la proroga di 60 giorni per la nomina dei componenti del consiglio di disciplina.

Gli iscritti che intendono partecipare alla selezione per la nomina a componente del Consiglio di disciplina devono presentare la loro candidatura utilizzando la modulistica predisposta entro la data del 22/09/2021 da inviare tramite e-mail PEC all’indirizzo  archparma@pec.aruba.it

Per essere inseriti nell’elenco dovrà essere presentata domanda in forma scritta accludendo un breve curriculum come da modulistica allegata all’avviso predisposta dal Consiglio Nazionale Architetti PPC.
Il Consiglio dell’ORDINE ARCHITETTI PPC DI PARMA valuterà le candidature pervenute entro il termine predetto, per la costituzione del Consiglio di disciplina.

Si sintetizzano qui di seguito le modalità di nomina dell’organo:

  • Il Consiglio di Disciplina sarà composto da un numero di consiglieri pari a quello dei consiglieri del corrispondente Consiglio dell’Ordine (nel caso di Parma, 11 componenti);
  • Il Consiglio di Disciplina resterà in carica per il medesimo periodo del Consiglio dell’Ordine, e quindi per il quadriennio 2021-2025;
  • Il Consiglio dell’Ordine, nei 30 giorni successivi al termine per la presentazione delle candidature, dovrà individuare i nominativi designati da comunicare al Presidente del Tribunale. Il numero di domande di partecipazione dovrà essere almeno pari al doppio del numero dei consiglieri da nominare (nel caso di Parma, 22 domande di partecipazione); almeno due terzi di nominativi individuati dovranno essere composti da iscritti all’Ordine.
  • La nomina dei componenti di Consiglio di Disciplina sarà effettuato dal Presidente del Tribunale di Parma sulla base delle domande inoltrate dall’Ordine.

Allegati:

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Articolo precedenteArchéA Final Multiplier Event E7
Articolo successivoCila Superbonus: indicazioni dalla Regione E.R.