Si comunica che l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e la Federazione degli Ordini degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori dell’Emilia-Romagna hanno stipulato una convenzione per l’avvio del Tirocinio professionale.

Dopo gli accordi siglati con l’Università di Ferrara e l’Università di Parma, si completa così l’iter di lavoro avviato tra la Federazione e le Università dell’Emilia-Romagna che ospitano Facoltà di Architettura, allo scopo di inserire l’esperienza pratica nel processo di acquisizione delle competenze professionali di un architetto.

Il tirocinio professionale sostitutivo della prova pratica nell’Esame di Stato, ai sensi del DPR 328/01, è un’esperienza strutturata, regolamentata e attestata di pratica professionale, svolta all’interno di un soggetto ospitante (privato o pubblico) stabile, e organizzata per un periodo di 900 ore da svolgersi nell’arco di 6 e i 12 mesi, sotto la responsabilità e la diretta assistenza di un professionista abilitato, iscritto all’Ordine degli Architetti PPC.

L’Ordine provinciale è responsabile dell’accreditamento dei soggetti ospitanti, dell’accettazione delle domande di iscrizione dei tirocinanti e dell’attestazione finale dell’esperienza del tirocinio.

Al più presto si potranno quindi avviare, anche per gli studenti laureati del Dipartimento di Architettura di Cesena e per lo svolgimento presso la stessa dell’esame di Stato, periodi di Tirocinio Professionale sostitutivi di una prova dell’esame di Stato abilitante all’esercizio della professione.

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina “Tirocinio professionale”, aperta sui siti di tutti gli Ordini dell’Emilia-Romagna.

Articolo precedenteRelazione tecnica per installazioni/stabilimenti con emissioni di “sostanze classificate”
Articolo successivoCerimonia di premiazione Anna Taddei + Talk Officina Meme Architetti