Per l’edizione 2020 della manifestazione OPEN – STUDI APERTI, il nostro Ordine apre una call agli architetti parmensi, chiedendo di mettere a disposizione il proprio studio e di organizzare, con il nostro supporto, un laboratorio didattico per bambini sui temi dell’architettura e della città.
Nell’ambito degli eventi che celebreranno Parma Capitale della Cultura 2020, l’Ordine degli Architetti PPC di Parma ha deciso di dedicare l’iniziativa nazionale OPEN – STUDI APERTI in preparazione per il prossimo anno, ai bambini, organizzando 3 giornate di laboratori, visite guidate e discussioni sulla città e sulla sua architettura.
Nel fine settimana di 15-16 e 17 maggio 2020 la città di Parma sarà teatro di eventi che avranno per tema l’architettura, pensati e dedicati ai più piccoli. La manifestazione, promossa dall’Ordine, in collaborazione con una serie di realtà culturali parmensi che operano nel settore dell’arte e dell’educazione, avrà per titolo “Scorribande”. Organizzeremo infatti vere e proprie “incursioni” dei bambini nella città degli adulti, per presentare a tutti l’architettura con occhi nuovi.
Protagonisti dell’evento saranno i bambini ma, attraverso il loro sguardo, il progetto intende far apprezzare la città, le sue piazze e i suoi interni anche agli adulti che li accompagneranno.
“Scorribande” è stato selezionato tra i progetti vincitori del Bando 2020 Parma Capitale della Cultura.
Le modalità di adesione a Scorribande possono essere diverse. Noi caldeggiamo un completo coinvolgimento dello studio, nell’apertura al pubblico per ospitare un laboratorio, ma anche nella concezione del laboratorio stesso, o in una “lezione” d’architettura con il linguaggio dei bambini, o altra formula didattica liberamente proposta. L’obiettivo per tutti è introdurre all’architettura i bambini, solitamente esclusi dalla conoscenza della disciplina, attraverso il gioco e l’osservazione guidata dello spazio, del patrimonio architettonico antico e contemporaneo, e della città.
L’Ordine sarà al fianco dei singoli studi per occuparsi del coordinamento dei laboratori e per fornire supporto organizzativo e logistico. La call resterà aperta da oggi 14 novembre fino al 15 gennaio 2020, periodo in cui chi volesse dare la propria adesione al progetto è invitato a contattare per qualsiasi informazione la Segreteria dell’Ordine, scrivendo a formazione@archiparma.it.
Vi aspettiamo numerosi perché non vediamo l’ora di vedere Parma con gli occhi dei bambini!