Gli obiettivi generali e i relativi obiettivi specifici che si intende perseguire attraverso l’attuazione degli interventi che fanno parte del programma del concorso sono riassumibili sinteticamente in:
- Riqualificazione paesaggistica dell’area dello “Spuntone” a Montalcino facendo particolare riferimento al punto 3.3.3 (Prescrizioni di carattere paesaggistico) del “Documento Preliminare alla progettazione”.
- Risoluzione delle problematiche correlate alla necessità di adeguamento delle attuali strutture scolastiche alle vigenti normative in materia di sicurezza in relazione al rischio sismico e in materia di adeguamento delle prestazioni degli edifici in relazione ai consumi energetici e alla compatibilità ambientale.
- Miglioramento significativo della qualità degli spazi scolastici in termini di sicurezza, gestione, compatibilità ambientale, potenzialità di recepire i moderni indirizzi della didattica, disponibilità di spazi aperti;
- Risoluzione delle problematiche derivanti dalla attuale localizzazione degli edifici scolastici, con conseguente riduzione del traffico veicolare all’interno del Centro storico.
- Riqualificazione e valorizzazione di un’area che presenta caratteristiche di forte marginalità e relativo degrado in relazione a un contesto di altissimo valore paesaggistico e ambientale.
- Conseguimento di una migliore integrazione tra abitato storico, tessuti urbani di recente formazione e aree rurali periurbane.
- Costituzione, attraverso l’introduzione di un mix di funzioni di interesse pubblico, di una nuova polarità urbana di servizio al Capoluogo.
CALENDARIO
Pubblicazione Bando concorso e documentazione allegata il15/07/2019
Apertura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa di 1° grado 16/09/2019
Chiusura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa di 1° grado, entro le ore 12.00 del giorno 19/11/2019
Termine lavori della commissione giudicatrice, con pubblicazione dei codici alfanumerici dei concept progettuali ammessi alla fase di 2° grado e verbale della commissione giudicatrice, entro il 15/01/2020 e apertura del periodo per la richiesta di chiarimenti fase 2° grado
Apertura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e dell’eventuale documentazione amministrativa di 2° grado 31/01/2020
Chiusura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa di 2° grado, entro le ore 12,00 del giorno 13/03/2020
Pubblicazione della graduatoria definitiva con la proclamazione del vincitore, unitamente ai verbali della Commissione giudicatrice, il 13/04/2020
PREMI
Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione dei seguenti premi:
- Premio per il 1° classificato: 15.000,00 Euro;
- Premio dal 2° al 5° classificato: 5.000,00 Euro.
Agli autori di tutte le proposte meritevoli (primi cinque classificati più eventuali altre proposte meritevoli di menzione), previo esito positivo della verifica dei requisiti dei partecipanti, verrà rilasciato un Certificato di Buona Esecuzione del Servizio, utilizzabile a livello curriculare, sia in termini di requisiti di partecipazione che di merito tecnico nell’ambito di procedure di affidamento di servizi di architettura e ingegneria.
BANDO E INFORMAZIONI AGGIORNATE
Il concorso è pubblicato sulla piattaforma https://concorsiawn.it/plesso-scolastico-montalcino/home