giornata di studi: fornaci da calce

Fornaci da calce. Storia, conservazione, valorizzazione è l’evento a cura di Valentina Cinieri (Università di Pavia) organizzato con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza e l’Archivio di Stato di Piacenza e in collaborazione con il Comune di Piacenza.

La giornata di studi si terrà martedì 4 giugno 2019 presso la Cappella Ducale di Palazzo Farnese a Piacenza.

L’iniziativa intende radunare ricercatori e tecnici esperti sul tema della produzione e dell’utilizzo della calce tradizionale, al fine di far meglio conoscere, nonché valorizzare, sia il patrimonio materiale degli impianti di produzione storici, diffusi sul territorio, sia il patrimonio immateriale delle tecnologie di produzione delle calci tradizionali, il cui impiego è oggi importante negli ambiti della conservazione degli edifici esistenti e della bioedilizia.

Le fornaci per la produzione della calce rappresentano una categoria di manufatti del patrimonio industriale e protoindustriale la cui presenza emerge nei paesaggi “del lavoro”. In particolare, la scelta di organizzare questo evento nel contesto territoriale piacentino si lega alla presenza di notevoli esempi di impianti storici diffusi nel paesaggio rurale locale.

Il tema sarà affrontato con approccio multidisciplinare, sia da un punto di vista tecnologico, sia in relazione al tema della tutela del paesaggio, coinvolgendo docenti universitari, alcuni funzionari della Soprintendenza ABAP delle province di Parma e Piacenza, tecnici specialisti.

Il convegno è patrocinato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Piacenza, dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Piacenza e dal Collegio Provinciale dei Geometri e dei Geometri Laureati di Piacenza. Per la partecipazione all’evento l’Ordine degli Architetti P.P.C. riconosce 5 crediti formativi professionali, il Collegio Provinciale dei Geometri e dei Geometri Laureati riconosce 2 crediti formativi professionali.

Al convegno seguirà la pubblicazione degli Atti, a cura di Benito Dodi e Valentina Cinieri, con il sostegno di Confindustria Piacenza.

ALLEGATO

Programma

Articolo precedentePosta certificata: aumento dello spazio e servizio di conservazione delle caselle dell’Ordine
Articolo successivoComune di Parma: Approvazione variante agli strumenti della pianificazione urbanistica comunale