OAPPC assemblea degli iscritti: approvato il bilancio 2019

Carissimi colleghi,

martedì scorso si è svolta la nostra Assemblea generale. Sono stato davvero felice di vedere alcuni tra i nostri iscritti più anziani, ma anche tanti giovani architetti.

Un grande onore è stato ricevere Alfonso Femia e Giampaolo Dallara: sentendoli parlare del progetto della Dallara Academy, l’emozione maggiore è stata nel vedere riconosciuto il ruolo dell’architetto, portatore di conoscenza tecnica ed umanistica in una grande azienda.

Per chi non avesse potuto essere dei nostri al Circolo di Lettura, sottolineo i punti principali che abbiamo toccato nella discussione e rimando alla lettura del verbale completo.

  • Forse non tutti sanno che siamo un Ordine di 1000 iscritti. Nell’ultimo anno abbiamo regolamentato tutte le principali attività, rafforzando i principi di democrazia interna e trasparenza che sono alla base dell’operato del Consiglio. Per aiutarci in questo ulteriore sforzo organizzativo abbiamo assunto una nuova collaboratrice, Paola Rossi, alla quale i nostri iscritti potranno rivolgersi, sempre contando sulla preziosa collaborazione di Caterina (Katia) e Sofia.
  • L’Assemblea ha approvato pressoché all’unanimità il Bilancio preventivo 2019 predisposto dal Consiglio. Si tratta di un segnale importante perché con il vostro voto avete manifestato la condivisione e il sostegno ai nuovi programmi di lavoro per il 2019.
  • L’Ordine è oggi un soggetto attivo nelle dinamiche della vita cittadina e un interlocutore per le principali istituzioni, sia sul fronte dell’attività professionale (rapporti con gli U.T.) che sul piano culturale. Per questa ragione abbiamo ritenuto importante avvalerci di un consulente per la comunicazione che si occupi di far conoscere ai cittadini, mediante gli organi di stampa, l’operato dell’Ordine e i temi professionali di maggior interesse per l’opinione pubblica. 
  • Nel 2019 prenderà forma l’iniziativa culturale sui Farnese e l’architettura. Il progetto è stato possibile solo grazie alla disponibilità e all’impegno dei colleghi, delegati dell’Ordine, che si stanno spendendo con il massimo impegno per la futura mostra e che fin da ora ringrazio. 
  • Continuiamo l’opera di sensibilizzazione delle Amministrazioni pubbliche per la realizzazione di concorsi di progettazione a due gradi. Nuove opportunità si stanno affacciando in questo senso nel dialogo con il Comune di Parma e con Enti privati.

Infine, è forte il ruolo di Parma nella Federazione Architetti dell’Emilia e presso il CNA. Siamo orgogliosi che i nostri consiglieri siamo per la prima volta presenti a Roma in due Gruppi Operativi ed in due Tavoli di Lavoro. Rinnovo l’invito a partecipare al nuovo GdL Formazione e agli altri GdL.

Spero di avervi sempre al mio fianco nelle tante iniziative che porteremo avanti nel 2019!

Anche a nome del Consiglio, vi rivolgo i miei più sinceri auguri di buon Natale e buon anno nuovo.

Daniele Pezzali

Parma, 13 dicembre 2017 

Articolo precedenteOAPCC: Chiusura ufficio dell’Ordine
Articolo successivoSismica: nuovi importi per le spese istruttorie e revisione degli standard minimi per le strutture tecniche in Regione