Segnaliamo due incontri di architettura, organizzati da Scalo Milano e ProViaggiArchitettura, per ascoltare alcuni protagonisti del panorama architettonico italiano. Tipologie edilizie specifiche entreranno a confronto per un dibattito sulla progettazione contemporanea presso Scalo Milano (via Milano 5, Locate di Triulzi – MI).
PROGRAMMA
martedì 21 novembre 2017 | ore 17.00
“ARCHITETTURA PER IL VINO” con ARCHEA ASSOCIATI
Fondato a Firenze nel 1988 da Laura Andreini, Marco Casamonti e Giovanni Polazzi, Archea è un network di oltre 80 architetti, operativi in sei differenti città – Milano, Roma, Pechino, Dubai, San Paolo, oltre la sede originaria di Firenze. Tra i loro progetti più celebri si ricorda la Cantina Antinori, nelle colline del Chianti, a metà strada tra Firenze e Siena. Un progetto diventato riferimento per il suo inserimento nel contesto circostante, un intervento che fonde fisicamente l’immagine architettonica e il suo legame profondo e radicato con la terra, fino a confondersi con essa. Una struttura ipogea per una delle cantine più rinomate della regione.
mercoledì 13 dicembre 2017 | ore 17.00
“INDUSTRIAL DESIGN” con GIULIO IACCHETTI
Industrial designer dal 1992, Giulio Iachetti progetta per diversi marchi, tra cui Abet Laminati, Alessi, Artemide, Ceramiche Refin, Danese, Fontana Arte, Foscarini, Magis, Moleskine, Pandora design. Tra i suoi caratteri distintivi c’è la ricerca e la definizione di nuove tipologie oggettuali come il Moscardino, posata multiuso biodegradabile, disegnata con Matteo Ragni per Pandora design e premiata nel 2001 con il Compasso d’Oro. Nel 2009 è stato insignito del Premio dei Premi per l’innovazione conferitogli dal Presidente della Repubblica Italiana per il progetto Eureka Coop, con cui ha portato il design nella grande distribuzione organizzata. Nel maggio 2009 la Triennale di Milano ha ospitato una sua mostra personale intitolata “Giulio Iacchetti. Oggetti disobbedienti”. Nel 2014 vince il suo secondo Compasso d’Oro per la serie di tombini Sfera, disegnata con Matteo Ragni per Montini.
Partecipazione agli eventi è gratuita fino ad esaurimento posti, iscrizione on line obbligatoria.
È a disposizione un servizio navetta gratuito in partenza da Largo Cairoli alle ore 16.00.
Per questa iniziativa sono stati riconosciuti 2 CFP per gli architetti.
Per maggiori informazioni:
casabellaweb.eu/wp/2017/10/30/modus-architects
www.proviaggiarchitettura.com