Aperte dal 9 aprile 2017 le iscrizioni al Premio internazionale di Architettura.
10 aprile il lancio internazionale all’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo.
Torna a Padova, dopo la parentesi cortinese del 2015, la Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin” – giunta quest’anno alla ottava edizione – che apre i battenti con l’avvio, dal prossimo 9 aprile 2017, delle iscrizioni al Premio Internazionale.
Fine del Premio è quello di far emergere il ruolo centrale e la responsabilità dell’architettura nel processo di trasformazione del paesaggio, con particolare riguardo a quello delle periferie urbane, secondo i principi della bioarchitettura, dell’efficienza energetica e dell’urbanistica sostenibile. Tutto ciò selezionando e premiando le opere di architettura e di rigenerazione urbana sostenibile che si distinguano per qualità, intesa quale sfera comprendente quelle ambientale, sensoriale ed emotiva, la dimensione umana, l’ideazione innovativa e costruttiva, l’uso appropriato dei materiali e delle strutture e lo studio dei particolari costruttivi, coniugando estetica, funzionalità e sostenibilità.
Possono partecipare al Premio (le iscrizioni si chiudono il prossimo 30 giugno), le opere completate negli ultimi 3 anni (tra il 1° luglio 2014 ed il 30 giugno 2017), appartenenti alle sezioni: architettura residenziale; architettura commerciale, direzionale e mista; architettura pubblica (educativa, culturale, socio-sanitaria, religiosa, sportiva, ricreativa, del paesaggio); interventi di riqualificazione urbana sostenibile/eco quartieri. Anche in questa edizione è previsto un Premio regionale destinato alle opere realizzate nella Regione Veneto e che riguardano le stesse sezioni di quello internazionale.
Il Premio internazionale Barbara Cappochin verrà lanciato a livello internazionale il prossimo 10 aprile presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo dove sono in mostra da venerdì 7 aprile – e per una settimana – i progetti vincitori nonché quelli selezionati della edizione 2015.
Le iscrizioni al Premio internazionale e al Premio regionale Veneto potranno essere effettuate fino al prossimo 30 giugno; la Giuria Internazionale si riunirà a Padova nei giorni 20 e 21 luglio e i vincitori verranno annunciati entro fine luglio; la cerimonia di premiazione si terrà nell’ultima settimana di ottobre; nella stessa giornata verrà effettuata l’inaugurazione della mostra delle migliori opere selezionate dalla Giuria, al termine di quattro intense giornate, dal 26 al 29 ottobre, del “Festival Biennale di Architettura Barbara Cappochin”.
Su www.barbaracappochinfoundation.net tutte le informazioni sull’edizione 2017 della Biennale.
La Fondazione Barbara Cappochin ha il fine di mantenere vivo il ricordo di Barbara, giovane studentessa della Facoltà di Architettura IUAV di Venezia, anche attraverso la promozione della qualità dell’architettura.