CALL Stazione Creativa di Studio Azzurro

Segnaliamo il progetto della Stazione Creativa di Studio Azzurro, che avrà luogo presso lo Spazio Carroponte del WoPa a partire dal 27 aprile fino alla fine di maggio.

L’obiettivo è connettere in modo profondo, permanente e strutturale il territorio con i tre campi della FORMAZIONE, della RICERCA e della PRODUZIONE CREATIVA, con l’ausilio dei nuovi media, opportunamente orientati all’evoluzione cognitiva, etica ed espressiva, creando allo stesso tempo, luoghi concreti di incontro e occasioni per pratiche artistiche che favoriscono l’inclusione sociale, lo scambio e la sperimentazione.

Con la collaborazione e la presenza attiva di artisti, docenti, studenti e cittadini ai quali è principalmente rivolta questa esperienza, saranno quindi affrontate e messe in evidenza problematiche legate alla riflessione sul rapporto Arte-Società-Politica ed, in particolare, alla tematica del PARCO IDEALE a partire da un progetto partecipativo ora in corso a Parma attorno al Parco di Via Verona.

Al momento sono in programma alcuni laboratori tra cui il laboratorio di Digital Storytelling con Lazzaro Marco Ferrari (regista), il laboratorio di riciclo musicale con Francesco Sgorbabi (musicista) e il laboratorio di Personal Storytelling sui “Giardini privati” con Elisa Barbieri. Sicuramente verrà coinvolto anche Andrea Balzola (teorico assieme a Paolo Rosa delle Stazioni Creative nel libro “L’arte fuori di sé”) per un laboratorio di ideazione e produzione di brevi semi multimediali Haiku Video (vedi invito di quello fatto al MIL). Inoltre ci saranno workshop di Paolo Ferrari e Rino Stefano Tagliafierro (Karmakina).

Per quanto riguarda un approfondimento sulle Arti Migranti accoglienti, su suggerimento di Studio Azzurro contatterei Ezio Manzini (DESIS) per il tema dell’inclusione collaborativa, Linda Di Pietro (CAOS Terni) per l’Arte collaborativa, ed Elena Iannizzi (Assessore di Sesto San Giovanni, ideatrice del Festival della Letteratura Migrante).

Per chi fosse interessato a partecipare, è necessario inviare il proprio curriculum all’indirizzo artcompanyitalia@gmail.com e chiara_canali@yahoo.it

eventi_stazionecreativawopacall

Articolo precedenteStudio e riflessione sulle possibili modifiche agli strumenti di pianificazione comunale vigenti
Articolo successivoMaster BIM – Gestione integrata dei processi di progettazione e costruzione