Segnaliamo la conferenza formativa “Progettare spazi a misura d’uomo: un’architettura consapevole e condivisa” che si terrà a Bologna martedì 28 marzo 2017, presso Auditorium delle Arti (Piazzetta Pier Paolo Pasolini 5/b – ingresso via Azzo Gardino 65).
PROGRAMMA
08:30 Arrivo e registrazione partecipanti
09:00 Saluti e benvenuto | Arch. Francesco Pagliari (The Plan); Arch. Piergiorgio Giannelli (Presidente OAPPC di Bologna); Ing. Antonio Iascone (Saluti istituzionali Ordine Ingegneri di Bologna)
09:10 Tradizione vs innovazione, l’aporia del laterizio nell’architettura | Arch. Davide Desiderio (SanMarco Terreal)
09:40 The Open Air Culture | Fabrizio Ferretti (Pratic)
10:10 Costruire architetture in legno per il settore ricettivo | Igino Castagnetti (LignoAlp – Damiani-Holz&KO)
10:40 Un flusso di aria nuova | Marcello Monteleone (Trespa Italia)
11:10 Networking e Coffee-Break
11:50 Architettura e Città | Arch. Giovanni Multari (corvino + multari)
12:35 Una riflessione metodologica tra nuovo e preesistenza | Arch. Filippo Pagliani (Park Associati)
13:20 Fine Lavori e registrazione CFP | Arch. Francesco Pagliari (The Plan)
Crediti Formativi Architetti: verranno riconosciuti 4 crediti formativi con la partecipazione all’intera durata della conferenza (frequenza 100%). Ingegneri e geometri: verrà rilasciato l’attestato di frequenza con la partecipazione all’intera durata della conferenza (frequenza 100%).
La registrazione per partecipare è obbligatoria e rimarrà aperta fino ad esaurimento posti.