Al via i finanziamenti a tasso zero e il fondo di garanzia per chi non ha merito di credito, i sussidi per ‘sospetto’ Covid e i ‘bonus’ ai titolari di pensione di invalidità e indirette ai superstiti.
Tutte le modalità di accesso ai nuovi servizi saranno comunicate e messe a disposizione nei prossimi giorni sul sito istituzionale di Inarcassa.
Con nota protocollo n.12040 ricevuta il 29 ottobre, i Ministeri vigilanti hanno approvato le deliberazioni assunte dal Comitato Nazionale dei Delegati di Inarcassa nella seduta dell’11-12 maggio 2020, varando l’impiego dello stanziamento di 100 milioni di euro a sostegno agli architetti e ingegneri iscritti, danneggiati dall’emergenza COVID.